
VOX POPS
Cosa dicono di noi?
- Un percorso emotivamente emozionante, ricco di spunti per la mente, le emozioni e lo spirito. L’intelligenza sistemica è la prospettiva con cui generare nuove opportunità nei nostri contesti, ambiziosa ma anche profondamente Umana
Chiara Fichera
- HR Learning & Development
- Sia in Occidente, con i presocratici e l’ippocratismo, che in Oriente, con il taoismo e il confucianesimo o nella tradizione araba, la vita è sempre stata vista come un insieme di elementi che ne determinano il decorso e l’evoluzione. Oggi applicare un pensiero sistemico è sempre più necessario perchè la cultura predominante è stata risucchiata dal meccanicismo e dal riduzionismo, visioni che sono contrarie alla vita e che fanno riferimento a una ricerca basata su un paradigma ortodosso imposto e non condiviso.
Sergio Segantini
- Medico
- Il percorso Synthesis mi ha aperto il mondo delle opportunità legate al pensiero sistemico, una stimolante discussione su quanto ci stiamo perdendo con un approccio troppo deterministico nel nostro lavoro. Consigliatissimo per chi voglia una guida per espandere la propria visione.
Attilio Paolucci
- Dirigente
- In un momento di profonde riflessioni sul piano professionale, ho incontrato il progetto Synthesis. Il percorso mi ha fornito strumenti importanti legati al pensiero sistemico che posso ora usare in concreto nella mia esperienza professionale. Consigliato a chi vuole prendersi “un breve periodo sabbatico dal proprio io professionale” e desidera sviluppare l’io-laterale.
Federico Pineschi
- Dirigente
- E’ stato un bel viaggio dentro noi stessi e all’interno di un sistema di cui facciamo parte ma che abbiamo come scoperto per la prima volta, perché è cambiata la prospettiva e l’approccio.
Luisella Vinci
- Manager
- Ho frequentato il corso sull’intelligenza sistemica di Michela Lupi con curiosità perché non capita spesso di incontrare esplicitamente i padri della teoria della complessità nella formazione. Chiarezza delle idee proposte e la capacità, attraverso esercizi mentali, di costruire un collage di concetti agganciati all'esperienza personale, Si tratta di temi importantissimi che dovrebbero fare parte della formazione obbligatoria di tutti, in particolare dei gruppi dirigenti.
Enrico Parsi
- Direttore scuola Coop