Il lato spontaneo del cambiamento
Filosofia e strumenti di pensiero sistemico
Synthesis promuove il pensiero sistemico nelle organizzazioni per far emergere una leadership condivisa, ispirata dai principi della vita e della natura. La nostra missione è liberare il potenziale creativo di team e leader, aiutandoli a sviluppare un nuovo mindset e leggere la complessità in termini di relazioni e interconnessioni. Da chi possiamo imparare? La natura, con 3,8 miliardi di anni di evoluzione e una biodiversità unica, ci offre soluzioni vitali per adattarci alle sfide più urgenti del nostro tempo.
I NOSTRI STRUMENTI
🌿 Coaching e Costellazioni Sistemiche: favoriamo una crescita trasformativa a livello individuale e collettivo, sciogliendo i nodi e valorizzando le sinergie all’interno dei gruppi.
🌿 Retreat di Leadership Sistemica: supportiamo le organizzazioni nello sviluppo del mindset e delle competenze necessarie per navigare la complessità e guidare il cambiamento con consapevolezza sistemica.
🌿 Progettazione di Comunità di Pratica: costruiamo spazi di dialogo dinamici e auto-organizzati, dove lo scambio di conoscenze alimenta l’innovazione e favorisce l’apprendimento reciproco.
🌿 Esplorazione di Synergia Organica: un processo di osservazione dialogica per accelerare la trasformazione culturale. Facciamo emergere le conoscenze tacite per comprendere e rigenerare il sistema organizzativo.
I strongly support Michela's goal of offering leaders and teams a new systemic vision of
management that is nourishing and regenerative. Michela's expertise in creating
environments that encourage teamwork and mutual support, while enhancing the
creativity inherent in every organization, is unparalleled.
Fritjof Capra
La mia gratitudine va al Professor Fritjof Capra, fisico, teorico dei sistemi, esperto di ecologia e teoria della complessità. Le sue lezioni mi hanno ispirato e le sue parole, durante i nostri dialoghi, mi hanno sostenuto nella realizzazione di questo progetto e aiutato a raggiungere una profonda trasformazione personale. Un viaggio che sta ancora continuando.


Radici
Le mie radici sono nella natura, ho trascorso gran parte della mia giovinezza in Maremma, in un piccolo paese dell’entroterra, tutti i miei antenati, i miei genitori sono nati e cresciuti lì: siamo una famiglia di cultura contadina. Anche se ho vissuto e vivo la mia vita adulta a Firenze ho sempre sentito in fondo al mio cuore di appartenere a quella terra. Giocare con i miei coetanei immersi nella natura è stata un’esperienza unica, abbiamo respirato pace e libertà. Questi sono, ancora oggi, i valori che mi guidano nelle mie scelte di vita.
Dopo essermi laureata in Scienze Politiche e Sociali alla facoltà “Cesare Alfieri” di Firenze, con una tesi in sociologia della comunicazione ho lavorato per alcuni anni in organizzazioni internazionali e pubbliche nell’area dello sviluppo organizzativo ispirata dall’intenzione di promuovere la nascita di spazi di lavoro cooperativi e collaborativi. Ho ricoperto il ruolo di Professore a contratto per l’Università degli Studi di Firenze e presso il Politecnico Internazionale della Moda di Firenze (Polimoda) nell’area della sociologia della comunicazione.
Oggi insegno coaching sistemico presso la scuola di coaching CoachU Italia. Lavoro come coach, facilito il dialogo nei gruppi e nei team, progetto e coordino comunità di pratica per promuovere la diffusione della conoscenza nelle organizzazioni. Mi dedico alla mia crescita e quella dei miei figli Orlando e Vittorio.
coach. facilitatRICE. SOCIOLOGA. CONSULENTE IN TRASFORMAZIONE CULTURALE
Ispirazioni
Visione sistemica della vita, Fritjof Capra Course
WARM DATA HOST, Nora bateson, INTERNATIONAL BATESON INSTITUTE
deep transformation, gaia education
BIOMIMICRY LIFE’S PRINCIPLES, LEARN BIOMIMICRY
COSTELLAZIONI ORGANIZZATIVE, SysmaCom School
THEORY U U.LAB, OTTO SCHARMER
4 SIMPLE RULES FOR SYSTEM THINKING, CORNELL UNIVERSITY