Cosa dicono di noi, qualcosa di concreto

Progetti








- Nel nostro contesto aziendale attuale, immergersi in un ciclo di sessioni di meditazione riflessiva guidate da Michela ha rappresentato un viaggio dentro noi stessi e verso una nuova consapevolezza collettiva. Questo percorso, arricchito da spunti concreti e pratici, ci ha permesso di ritrovare e valorizzare il nostro centro interiore, un aspetto fondamentale per non essere travolti dall'incessante caos esterno. La guida di Michela, attraverso questo viaggio di esplorazione personale, ha riaffermato il valore della pausa e della riflessione. Le sessioni sono state un momento forte e trasformativo, fornendo strumenti che hanno permesso di ripartire con una marcia in più nel 2025. In un contesto che spesso viene assorbito dal continuo bisogno di risultati immediati, ritrovare la nostra umanità grazie alla meditazione e al pensiero sistemico può davvero restituirci il vero significato di comunità e coesione aziendale.
Francesca Maria Rita Dellaria
- People & Organization Partner QVC Italia
- "Grazie per il tuo prezioso contributo e stimolo ispiratore ad uscire dalla ripetizione degli schemi a cui siamo abituati”. Il lavoro di Michela è stato orientato ad individuare schemi inefficaci di comunicazione per trasformarli in relazioni e presentazioni in cui intenzione, ideazione e comunicazione si uniscono in una agile sinfonia di azioni che permettono di veicolare in modo creativo il messaggio che desideriamo trasmettere
Bruno Galeazzi
- Medico, Presidente FIAMO Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati
- Michela Lupi collaborates with teams to foster environments of co-working and coexistence, where emotions are seen as valuable information rather than obstacles to manage. She champions natural cooperation models that emphasize collaboration, sustainability, and shared growth—principles that mirror the interconnectedness of the natural world and the community-driven ethos. By focusing on cooperation over competition, Michela’s approach aligns with the belief that true growth comes from nurturing both people and the planet.
Guillermina Noël
- Head Design Management International, Lucerne University of Applied Sciences and Arts
- Michela's ability to create a stimulating and collaborative environment made the event truly special. The sessions were rich with valuable content and highlighted how an integrated and interconnected vision can significantly improve company management, fostering innovation, efficiency, and resilience. For example, implementing systemic leadership can help align various departments towards a common goal, ensuring that everyone works synergistically, thus enhancing overall productivity and achieving sustainable success. I am convinced that adopting systemic leadership principles is fundamental for tackling contemporary challenges and steering organizations towards sustainable success.
Stanislao Marrazzo
- Dirigente
- Il laboratorio di Synthesis è un mix di contenuti innovativi, emozioni e tanta partecipazione per provare a costruire modelli di leadership e gestione innovativi, a beneficio di tutte le componenti aziendali. Onorato di avere partecipato!
Emanuele Siena
- Dirigente
- Se è vero che anche il benessere dell’uomo deve stare al centro dello sviluppo sostenibile delle nostre imprese, l’intelligenza sistemica è una di quelle leve che vi posso contribuire concretamente. Synthesis di Michela Lupi è uno di quei modelli che possono guidarvi nel coltivarla e nel farla diventare addirittura un motore di produttività economica. Una vera e propria visione sistemica che porta quindi ad una vera e propria sostenibilità.
Michele Manelli
- Imprenditore, Salcheto