Conosci Synthesis
Filosofia e missione
Synthesis8 è uno spazio di consulenza sistemica dedicato alle organizzazioni, facendoci ispirare dalla natura. Il primo passo da fare è cambiare il nostro modo di pensare e cominciare a leggere la complessità in termini di relazioni, connessioni e individuare gli schemi ricorrenti presenti nei nostri sistemi sociali. La domanda è: da chi possiamo imparare? La natura ha una esperienza di quasi 4 miliardi di anni e migliaia di diversi specie viventi, è li che si trovano le risposte ai problemi più importanti del nostro tempo. Inoltre, la natura ci insegna a riscoprire la nostra «intelligenza naturale».
MISSIONE
Portare dentro di noi, nelle nostre relazioni e nelle aziende quello che la natura sa già fare bene: auto organizzarsi e collaborare in modo armonico, creativo riducendo così il consumo di energie per la gestione della complessità, attraverso 3 strumenti:
1. Coaching e costellazioni sistemiche per sostenere lo sviluppo organizzativo attraverso i nostri “Action LAB”.
2. Il laboratorio di intelligenza sistemica dove acquisire il minaste e le competenze utili alla nuova generazione di leader
3. Progettazione di comunità di pratica per investire nel knowledge sharing, la chiave del successo delle nostre organizzazioni, con l’obiettivo di condividere e coltivare la conoscenza.

La mia gratitudine va al Professor Fritjof Capra, fisico esperto di ecologia e teoria della complessità. Le sue lezioni mi hanno ispirato e le sue parole, durante i nostri dialoghi, mi hanno sostenuto nella realizzazione dello strumento di coaching sistemico e nell’approfondire il tema delle comunità di pratica di Synthesis.
Synthesis è uno spazio che sostiene la pratica del pensiero sistemico nella vita e nelle organizzazioni per far emergere una nuova leadership basata sulle proprietà della natura.

Radici
Le mie radici sono nella natura, ho trascorso gran parte della mia giovinezza in Maremma, in un piccolo paese dell’entroterra, tutti i miei antenati, i miei genitori sono nati e cresciuti lì: siamo una famiglia di cultura contadina. Anche se ho vissuto e vivo la mia vita adulta a Firenze ho sempre sentito in fondo al mio cuore di appartenere a quella terra. Giocare con i miei coetanei e con la natura è stata un’esperienza unica, siamo stati nutriti a pace e libertà. Questi sono ancora oggi i valori che mi guidano nelle mie scelte di vita.
Dopo essermi laureata in Scienze Politiche e Sociali alla facoltà “Cesare Alfieri” di Firenze, con una tesi in sociologia della comunicazione ho lavorato per alcuni anni in organizzazioni internazionali e pubbliche nell’area dello sviluppo organizzativo ispirata dall’intenzione di promuovere la nascita di spazi di lavoro cooperativi e collaborativi. Ho ricoperto il ruolo di Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze e presso il Politecnico Internazionale della Moda di Firenze (Polimoda) nell’area della sociologia della comunicazione.
Attualmente insegno coaching sistemico presso la scuola di Coaching CoachU Italia, lavoro come coach e facilitatore di intelligenza sistemica ed emotiva, progetto e coordino comunità di pratica per sostenere la diffusione della conoscenza e dell’apprendimento nelle organizzazioni. Appassionata di biomimica applicata alla organizzazioni. Sono anche una mamma di due giovani ragazzi che amano molto il contatto con la natura e si nutrono dei racconti di famiglia per connettersi alle loro radici.
Professional Certified Coach ICF
Facilitatore DEI processi di dialogo e del cambiamento
SOCIOLOGA
Visione sistemica della vita, Fritjof Capra Course
COSTELLAZIONI ORGANIZZATIVE E MANAGERIALI, SysmaCom School
BIOMIMICRY MASTERCLASS, LEARN BIOMIMICRY
Socia Associazione Italiana di Sociologia
DESIGN THINKING, IDEO U