SYNTHESIS INSIEME
Insieme, in presenza. Il percorso Synthesis è rivolto ad organizzazioni ed aziende che vogliono aprire le porte ed accogliere lo svolgimento delle fasi di studio, coaching, comunità di pratica e laboratori presso le proprie sedi. Il progetto è costruito su misura in base alle singole esigenze di ciascun cliente e si adatta facilmente a diversi luoghi e contesti.
ORGANIZZATO DA NOI
Un fine settimana tra i vigneti di Montepulciano presso la cantina Salcheto, insieme, in presenza. Salcheto è una azienda vitivinicola che rappresenta il pensiero sistemico messo in pratica e applicato al mondo dell’impresa e dei suoi processi produttivi, rendendo evidente come uomo e natura possono convivere in armonia. Lo studio del caso aziendale potrà ispirare i nostri cambiamenti.





Un caso di sostenibilità aziendale
Se esiste un luogo dove la natura e l’uomo si incontrano ed insieme creano valore è Salcheto. Una azienda vitivinicola situata alle pendici di Montepulciano.
Una storia d’azienda unica, fatta di miglioramento continuo della sua sostenibilità ambientale e sociale, oltre che economica. Le proprietà della vita sono espresse in tutto il ciclo produttivo: la capacità di autorigenerarsi, attraverso la sua cantina energeticamente autonoma e l’autoproduzione del compostaggio; intelligente, attraverso la capacità di riciclare al 100% le sue acque reflue e differenziare del 98% gli scarti nell’isola ecologica interna; creativa perché è capace di creare vini di alta qualità senza solfiti e con profumi unici ad ogni vendemmia; organizzata in rete, la capacità di avere creato un sistema di relazioni economiche e sociali a livello locale ed internazionale dove non si realizza solo profitto ma si diffondono i valori ambientali e di crescita sostenibile.
Portare Synthesis a Salcheto significa avere l’opportunità di accelerare il nostro apprendimento e di trarre spunti creativi per i nostri progetti personali e professionali.


Il percorso Synthesis mi ha aperto il mondo delle opportunità legate al pensiero sistemico, una stimolante discussione su quanto ci stiamo perdendo con un approccio troppo deterministico nel nostro lavoro. Consigliatissimo per chi voglia una guida per espandere la propria visione.
Attilio Paolucci DirigenteIn un momento di profonde riflessioni sul piano professionale, ho incontrato il progetto Synthesis. Il percorso mi ha fornito strumenti importanti legati al pensiero sistemico che posso ora usare in concreto nella mia esperienza professionale. Consigliato a chi vuole prendersi “un breve periodo sabbatico dal proprio io professionale” e desidera sviluppare l’io-laterale.
Federico Pineschi Dirigente