Pillole di benessere organizzativo

Articolo di Michela Lupi Avete mai fatto caso che nelle organizzazioni c’è un crescente uso di pillole, microdosi di mindfulness, meditazione, yoga, programmi di micro-learning che vengono offerte ai dipendenti? Nei pacchetti dedicati al benessere organizzativo si osserva una crescente quantità di proposte, poche in presenza e molte digitali, combinate a poco tempo e spazio nelle […]
Ti sei mai sentito bloccato?

Stare nello spazio liminale Articolo di Michela Lupi Ti sei mai sentito bloccato? Di avere la sensazione di stare in uno spazio sospeso, in una zona di transito: non essere più dove si era, ma nemmeno ancora dove si arriverà? Di stare per lasciare qualcosa ma senza avere la certezza del futuro? L’antropologo Arnold van […]
5 idee per facilitare un gruppo di dialogo

Articolo di Michela Lupi STORYTELLING. Condividere storie è fondamentale per connettersi agli altri. Tutti possono avere percezioni su un dato tema. EGOLESS. Non sei tu al centro del dialogo, puoi gestire il processo ma non invadere lo spazio. NUOVE PROSPETTIVE. Ognuno vede il mondo dal proprio punto di osservazione, sostieni il cambio di prospettiva dei […]
La collaborazione ed il mutuo aiuto in natura. Una lezione speciale ci arriva dalle formiche

Nel suo meraviglioso libro “Il muto appoggio un fattore dell’evoluzione” Petr Kropotkin (1842-1921) ci invita ad osservare come nel mondo animale la cooperazione favorisce l’espressione di comportamenti virtuosi che assicurano la crescita della specie. Facciamoci ispirare dalle formiche! Le formiche hanno l’apparato digerente costituito da due parti distinte, quella posteriore è destinata all’uso personale quella […]
Le comunità di pratica, conversazione tra Fritjof Capra e Michela Lupi

Come coltivare le comunità di pratica e sostenere network informali di dialogo. Incontrare Fritjof Capra e parlare di comunità di pratica, di spazi informali di comunicazione e dialogo è stata un’esperienza di grande arricchimento. In questo articolo condivido la sintesi della nostra conversazione, i principali passaggi ed alcune mie osservazioni. La natura ci offre sempre […]
Synthesis: percorsi di rigenerazione organizzativa secondo natura

Siamo degli attivatori di comunità di pratica e facciamo rifiorire le organizzazioni anche quando c’è poca acqua di Michela Lupi Se vogliamo ispirare le nostre organizzazioni alla nature le comunità di pratica assomigliano a quella vegetazione spontanea che in natura caratterizza le nostre praterie. I cardi, le ginestre sono specie che anche nei momenti difficili quando […]