Cosa accade quando attraversiamo un cambiamento?

“Transition Model” di William Bridges, l’impatto del cambiamento organizzativo sulle persone. Quello che sappiamo è che il cambiamento non è  un processo lineare, che tocca tutti gli aspetti della nostra vita: pensieri, emozioni, percezioni corporee, valori, identità e che la maggior parte dei progetti di cambiamento, nelle organizzazioni, falliscono. Comprendere il processo di transizione, accogliere la sua complessità, […]

Un dialogo con Fritjof Capra

Come coltivare le comunità di pratica e sostenere network informali di dialogo. Incontrare Fritjof Capra e parlare di comunità di pratica, di spazi informali di comunicazione e dialogo è stata un’esperienza di grande arricchimento. In questo articolo condivido la sintesi della nostra conversazione, i principali passaggi ed alcune mie osservazioni. La natura ci offre sempre […]

Salcheto: un sistema aziendale vivente alle pendici di Montepulciano

Se esiste un luogo dove la natura e l’uomo si incontrano ed insieme creano valore è Salcheto. Una azienda vitivinicola situata alle pendici di Montepulciano. Una storia d’azienda unica, fatta di miglioramento continuo della sua sostenibilità ambientale e sociale, oltre che economica. Le proprietà della vita sono espresse in tutto il ciclo produttivo: la capacità di […]

Synthesis: percorsi di rigenerazione organizzativa secondo natura

Siamo degli attivatori di comunità di pratica e facciamo rifiorire le organizzazioni anche quando c’è poca acqua di Michela Lupi Se vogliamo ispirare le nostre organizzazioni alla nature le comunità di pratica assomigliano a quella vegetazione spontanea  che in natura caratterizza le nostre praterie. I cardi, le ginestre sono specie che anche nei momenti difficili quando […]