Ascolta l'ultimo episodio del podcast
Il podcast “Il lato spontaneo del cambiamento” di Synthesis è uno spazio dedicato alle organizzazioni e offre soluzioni creative per il benessere delle persone e del business ispirate dalla natura.
Il primo passo da fare è riscoprire la nostra “intelligenza naturale” e cominciare a leggere la complessità in termini di relazioni e interconnessioni. La domanda è: da chi possiamo imparare?
La natura ha un’ esperienza di circa 3.8 miliardi di anni e migliaia di diverse specie viventi, è li che si trovano le risposte ai problemi più importanti del nostro tempo.
Ultimi articoli

A Salcheto: alla scoperta della complessità, il pensiero sistemico nel cuore delle imprese sostenibili
Un viaggio tra storie, emozioni, connessioni e interdipendenze per

Modelli di business organici: il benessere organizzativo ispirato dalla natura
Nell’era moderna, il concetto di benessere organizzativo sta assumendo

Autopoiesi e organizzazioni
Cosa permette all’autonomia di emergere? Articolo di Michela Lupi
Video
Tutti gli articoli

Pillole di benessere organizzativo
Articolo di Michela Lupi Avete mai fatto caso che nelle organizzazioni c’è un crescente uso di pillole, microdosi di mindfulness, meditazione, yoga, programmi di micro-learning che

Ti sei mai sentito bloccato?
Stare nello spazio liminale Articolo di Michela Lupi Ti sei mai sentito bloccato? Di avere la sensazione di stare in uno spazio sospeso, in una

Navigare nella complessità, secondo i principi della natura
Una lezione dal mondo della cantieristica navale Articolo di Michela Lupi Ho visto da vicino la meraviglia di una nave in costruzione, la bellezza del

Il ruolo in azienda: quando i confini sono troppo definiti
Nelle organizzazioni i ruoli delle persone sono generalmente ben definiti, ogni singolo dipendente sa cosa deve fare e quale è il suo perimetro d’azione all’interno

5 idee per facilitare un gruppo di dialogo
Articolo di Michela Lupi STORYTELLING. Condividere storie è fondamentale per connettersi agli altri. Tutti possono avere percezioni su un dato tema. EGOLESS. Non sei tu

Policrisi/Metacrisi. Questi neologismi ci possono aiutare a descrivere la complessità del nostro tempo?
Articolo di Michela Lupi Mai come oggi siamo chiamati a trovare soluzioni a problemi complessi in ambito economico, ambientale, politico e sociale e, a volte, trovare

La collaborazione ed il mutuo aiuto in natura. Una lezione speciale ci arriva dalle formiche
Nel suo meraviglioso libro “Il muto appoggio un fattore dell’evoluzione” Petr Kropotkin (1842-1921) ci invita ad osservare come nel mondo animale la cooperazione favorisce l’espressione

Intelligenza naturale e intelligenza artificiale
Articolo del Dott. Sergio Segantini Scienza e coscienza Prima di parlare di intelligenza artificiale (IA) sarebbe opportuno individuare cosa si intenda per intelligenza. Come quando

Community of Practice: the spontaneous side of change
Knowledge sharing as a key to organizational success

Community of practice: the case of Deutsche Telekom
Knowing and learning through dialogue for a collective transformation By Michela Lupi We know many things about how complex organizations work: we have a lot

Cosa accade quando attraversiamo un cambiamento?
“Transition Model” di William Bridges, l’impatto del cambiamento organizzativo sulle persone. Quello che sappiamo è che il cambiamento non è un processo lineare, che tocca tutti

Le comunità di pratica, conversazione tra Fritjof Capra e Michela Lupi
Come coltivare le comunità di pratica e sostenere network informali di dialogo. Incontrare Fritjof Capra e parlare di comunità di pratica, di spazi informali di

Salcheto: un sistema aziendale vivente alle pendici di Montepulciano
Se esiste un luogo dove la natura e l’uomo si incontrano ed insieme creano valore è Salcheto. Una azienda vitivinicola situata alle pendici di Montepulciano.

Synthesis: percorsi di rigenerazione organizzativa secondo natura
Siamo degli attivatori di comunità di pratica e facciamo rifiorire le organizzazioni anche quando c’è poca acqua di Michela Lupi Se vogliamo ispirare le nostre

Lavoro emotivo, lavoro emozionale
La sociologia ci offre interessanti riflessioni sulla costruzione sociale delle emozioni: se è vero che neurobiologicamente e da un punto di vista scientifico le emozioni

Comunità di pratica: il caso Deutsche Telekom
Conoscere ed imparare attraverso il dialogo per una trasformazione collettiva Di Michela Lupi Sappiamo molte cose su come funzionano le organizzazioni complesse: abbiamo un’ampia letteratura